Date : 2019 December 31st
Statue e palazzi di Piazza del Plebiscito
In piazza del Plebiscito si ergono importanti statue e palazzi, oltre alla celebre e scenografica Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola, caratterizzata dal suo colonnato semicircolare.- Le statue equestri di Ferdinando I e di Carlo III
- Palazzo della Prefettura
- Palazzo Salerno
- Palazzo Reale di Napoli
Attraversare bendati Piazza del Plebiscito
Come vuole la tradizione, una volta arrivati in piazza del Plebiscito, turisti ma anche gli stessi napoletani si cimentano in un particolare gioco: attraversare bendati la piazza. La sfida consiste nel far camminare una persona bendata da Palazzo Reale verso le due statue dei cavalliposte al centro della piazza. Una missione, a quanto pare, impossibile, vista la naturale pendenza della piazza che tenderà sempre e comunque a far virare la persona bendata rendendogli impossibile un tragitto rettilineo verso le due statue. Inevitabilmente il coraggioso di turno si troverà dall’altra parte della piazza, verso destra o sinistra, senza neanche rendersene conto. Secondo la leggenda si tratta di una maledizione lanciata dalla regina Margherita di Savoia che obbligava i prigionieri proprio ad attraversare la piazza bendati per salvarsi la vita. Ma nessuno, ovviamente, riusciva a farlo. La spiegazione più logica riguarda, invece, il lastricato di sanpietrini che ricopre la piazza, disposti in modo non rettilineo, tanto da condurre chiunque (ovviamente bendato) da un lato all’altro della piazza senza mai andare avanti in modo rettilineo.Un ringraziamento per questa splendida guida a - http://www.napolike.it/piazza-del-plebiscito-napoliCome arrivare
In metropolitana Metropolitana Linea 1, stazione Municipio, percorrere a piedi via San Carlo e piazza Trieste e Trento (durata percorso: 7 minuti circa)